

FRANCIACORTA SAN CRISTOFORO BRUT
È il vino di maggiore produzione, composto da uve di un’unica vendemmia che sottolinea ed esprime la filosofia dell’azienda.
Varietà delle uve:
100% chardonnay
Provenienza uve:
Vigneti di proprietà situati nel comune di Erbusco
Età media delle viti:
25 anni
Resa per ettaro:
95 quintali di uva per ettaro
Epoca di vendemmia:
Metà agosto con raccolta manuale dell’uva in cassette da 18/20 kg
Vinificazione:
Soffice pressatura delle uve con pressa pneumatica. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata tra i 16° – 18° e rimane a riposo fino a quando viene imbottigliato con il tappo a corona e coricato in catasta per la presa di spuma
Affinamento in bottiglia:
Le bottiglie restano 30 mesi a contatto con i lieviti e successivamente vengono sottoposte all’operazione di remuage meccanico e sboccate. La messa in commercio avviene dopo almeno 5 mesi dalla sboccatura
Prod. annuale media:
45.000 bottiglie da l 0,75 e 3.000 in formato magnum da l 1,5
Caratteristiche Organolettiche
Colore:
Giallo paglierino con riflessi verdi
Profumo:
Delicato di frutta matura, frutta secca e miele
Sapore:
Piacevolmente fresco e sapido, con buona salinità e morbidezza
Accostamenti gastronomici:
Ottimo come aperitivo, primi a base di pesce, preparazioni a base di pasta sfoglia
Gradazione alcolica:
13%
SATÈN FRANCIACORTA DOCG
La raffinatezza di un calice oro lucente dal perlage fitto e cremoso si rivela attraverso profumi nitidi e intensi
FRANCIACORTA SAN CRISTOFORO BRUT MILLESIMATO
È un vino che viene realizzato solo nelle vendemmie di migliore qualità, composto da un’unica annata e caratterizzato da un lungo affinamento sui lieviti che ne salta il profilo aromatico, olfattivo e gustativo.
Franciacorta Barboglio de Gaioncelli SATEN MILLESIMATO