

CUSTOZA DOC
PRODUZIONE
Il periodo di vendemmia è nel mese di settembre, con vinifi-cazione in bianco a temperatura controllata.
Per le sue caratteristiche di freschezza è disponibile alla ven-dita già dal mese di dicembre.
TIPO Vino bianco secco
AREA DI PRODUZIONE Colline moreniche storiche situate a sud-est del Lago di Gar-da in provincia di Verona.
VITIGNI Garganega 30% Trebbiano toscano 30% Tocai friulano 20% Cortese 20%
ALCOOL 12 %
COLORE Giallo paglierino
PROFUMO Fresco, fruttato, molto delicato
GUSTO Pieno, leggermente aromatico
DA ACCOMPAGNARE A Ottimo come aperitivo, con piatti di pesce, piatti magri e mi-nestre.
SERVIRE ALLA TEMPERATURA DI 10°/12°C.
CURTEFRANCA BIANCO DOC BIOLOGICO
Curtefranca è il nuovo nome della DOC che dal 2008 che sostituisce il Terre di Franciacorta. Il cambio di nome di questa storica Denominazione elimina due problemi: Terre di Franciacorta era un nome troppo lungo e comunque legato a Franciacorta il che faceva del Terre un figlio minore del Franciacorta. Con un nome tutto suo (Curtefranca è il nome latino della zona) crediamo potrà darci ancora tante soddisfazioni e, soprattutto, dimostrare di essere sufficientemente adulto per vivere una propria brillante storia.
“JOY” PINOT GRIGIO DOC COLLIO
Di color rosa tenue, presenta note di pera e melograno. In bocca entra caldo e morbido, con piacevoli sentori freschi di lamponi e piccole bacche rosse.
GAVI DOCG
Le uve cortese sono coltivate nei terreni della tenuta, ricchi di preziosi minerali. Il Gavi del Comune di Gavi DOCG “Raggio” dell’annata 2016 è prodotto con una vinificazione che prevede l’impiego esclusivo di contenitori in acciaio al fine di esaltare le caratteristiche aromatiche delle uve. Un bianco intenso nei profumi, estremamente piacevole grazie alla sua fresca acidità.
Acqua minerale di derivazione termale. La presenza di magnesio e calcio è importante per il sistema nervoso, muscolare, cardiovascolare e osseo.
Disponibile nei formati
1.5 LT - 6 Bottiglie
0.5 LT - 24 Bottiglie