

CASTELLO DI SPESSA "YELLOW HILLS" RIBOLLA GIALLA DOC COLLIO
Un’antica varietà autoctona friulana, che eleva il prestigio del nostro territorio. Di colore giallo paglierino con note verdoline, al naso esprime sentori citrini e floreali. In bocca esplode una grande freschezza con finale lungo e cremoso.
VARIETÀ Ribolla gialla
DENOMINAZIONE DOC Collio
ZONA VIGNETO Capriva del Friuli
ETÀ DEL VIGNETO Piantato nel 2000
COMPOSIZIONE DEL SUOLO Ponca costituita da marne e arenarie
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
CONDUZIONE DEL VIGNETO Inerbimento controllato con Lavorazione sulla fila
PERIODO DI VENDEMMIA Seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE Fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18° C. Viene poi affinato in acciaio sulle fecce nobili fino al mese di marzo e successivamente in bottiglia.
NOTE GUSTATIVE Un’antica varietà autoctona friulana che eleva il prestigio del nostro territorio. Di colore giallo paglierino, al naso esprime sentori citrini e floreali. In bocca esplode una grande freschezza con finale lungo e cremoso.
ABBINAMENTO Si abbina bene con leggeri stuzzichini, come formaggio fresco, affettati e verdure crude. Ideale per accompagnare piatti di mare e delicate preparazioni di pesce. Eccellente con le omelette.
CUSTOZA DOC
PRODUZIONE
Il periodo di vendemmia è nel mese di settembre, con vinifi-cazione in bianco a temperatura controllata.
Per le sue caratteristiche di freschezza è disponibile alla ven-dita già dal mese di dicembre.
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC
Il Vermentino "Cala Silente" di Santadi è un vino bianco giovane, leggero e di pronta beva. Note aromatiche di ginestra, mirto e ginepro animano un profilo morbido e agrumato, scorrevole, rinfrescante e molto piacevole
L'Insolito Del Pozzo Buono
Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico Superiore
Con “L’insolito del Pozzo Buono” abbiamo voluto esaltare le eccezionali caratteristiche sensoriali ed organolettiche del nostro vitigno autoctono:il Verdicchio dei Castelli di Jesi.La particolare aromaticità che lo contraddistingue è frutto di un’estrema attenzione in ogni passaggio della filiera: basse rese per ceppo, raccolta esclusivamente in cassette, varie tecniche di lavorazione utilizzate in cantina. Si possono apprezzare aromi che vanno dagli agrumi, pesca, alla frutta tropicale che ritroviamo poi anche al palato, fresco, sapido con una lunga persistenza gustativa. Si accompagna con stoccafisso, crostacei, formaggi, anche stagionati, e carni bianche.