

Gewürztraminer Trentino Doc
Il Gewürztraminer Trentino Doc, quasi certamente di origini alto atesine, è una delle grandi varietà aromatiche che ha bisogno di terreni collinari e ricchi di sole. I vigneti di Cantine Monfort sono situati in Valsugana, e precisamente in località Ciré di Pergine Valsugana, a 500 metri s.l.m.. Esposti a sud, essi sono irradiati dal sole per gran parte del giorno e sono allevati a pergola trentina semplice con un sesto d’impianto di 2,8/9 x 0,8 m.
ZONA DI PRODUZIONE: Trentino – Zona collinare di Pergine Valsugana (oltre
i 500 m).
TIPOLOGIA DI TERRENO: Argilloso porfirico
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergola trentina e guyot
UVE: Gewürztraminer o Traminer Aromatico 100%
VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo delle uve successiva alla diraspatura. Vinificazione in bianco e fermentazione a temperatura controllata. Breve affinamento in acciaio inox e successiva maturazione in bottiglia per qualche mese.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino tendente al dorato. Profumo intensamente aromatico e speziato ricorda
la rosa e la pesca gialla. Sapore caldo, morbido ed equilibrato con retrogusto persistente e grande corpo.
GRADO ALCOLICO: 14,00 %
ABBINAMENTI: Crostacei di ogni tipo, formaggi a pasta cotta, carni bianche. e formaggi da fine pasto. Ottimo aperitivo. Ideale con la cucina asiatica.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C
“RASSAUER” FRIULANO DOC COLLIO
Giallo paglierino intenso con note dorate. Al naso risulta complesso e ampio con note fruttate di albicocca e pesca, floreali di ginestra, e minerali. Al palato grande equilibrio tra morbidezza, freschezza e sapidità con un finale lungo e cremoso.
“JOY” PINOT GRIGIO DOC COLLIO
Di color rosa tenue, presenta note di pera e melograno. In bocca entra caldo e morbido, con piacevoli sentori freschi di lamponi e piccole bacche rosse.
Nonno Fausto, “bianchista” irriducibile, è l’inizio dell’avventura, il depositario della nostra passione e conoscenza. Vendemmiamo le uve Turbiana in leggera surmaturazione. La pigiatura soffice abbassa le rese in mosto, ma ci permette di utilizzarne solo la parte migliore.
VERMENTINO DI SARDEGNA DOC
Il Vermentino “Villa Solais” è un vino bianco sardo fresco, scorrevole e beverino. Ha profumi giovani e floreali, di camomilla ed erbe aromatiche. Il gusto è equilibrato, armonico, fresco, immediato e piacevole, dotato di una buona sapidità
Una linea di tre calici, il Medium, il Large e la Flûte, che si contraddistingue per robustezza, grazie alla tecnologia pull-stem.
Il bevante sottile di questi calici ottenuto dal taglio a laser, garantisce una nuova esperienza della degustazione, più piacevole e più raffinata, e che rende la linea Boraadatta per tutti i tipi di vini.
PAS DOSÉ FRANCIACORTA DOCG
Stretto attorno ad una vena coinvolgente, come un volo al tramonto. La luce brilla forte, diritta e senza alcuna esitazione.
Teroldego Rotaliano
Il Teroldego Rotaliano Doc è unanimemente considerato il “principe” dei vini trentini. Vitigno autoctono, condivide alcune caratteristiche biochimiche con il Marzemino e prende il nome da una località situata nel comune di Mezzolombardo: Teroldeghe. Caratteristica fondamentale di questa varietà è di crescere e dare il suo meglio solo nella Piana Rotaliana, formata dai detriti alluvionali del fiume Noce.
“CENTO FILARI” LUGANA DOC: MEDIAMENTE CORPOSO, DAL BOUQUET DELICATAMENTE FRUTTATO E MORBIDO.
Prodotto nella zona tipica che si trova nel tratto più meridionale del Lago di Garda. Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Mediamente corposo, dal bouquet delicatamente fruttato e morbido. Indicatissimo per abbinamenti con pietanze a base di pesce e come accompagnamento all'antipasto.