Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Cantine Monfort: dinamicità, passione e amore per il territorio. Scopri i vini trentini di Cantine Monfort, le visite in cantina e l'accoglienza.
“I nostri vini sono il risultato di un lavoro denso di passione e amore che ci contraddistingue ormai da 70 anni. Sono il frutto del legame profondo che ci unisce alla nostra terra: il Trentino”
Dinamicità
Ogni generazione porta in sé le radici di quella precedente, i valori trasmessi, le esperienze vissute, i progetti condivisi, ma ogni persona di questa famiglia ha saputo avere anche lo sguardo proiettato verso il futuro, la capacità di sognare e la voglia di scrivere una pagina della storia di questa cantina. Il passaggio generazionale è un gesto accompagnato, costruito, mai forzato, una scelta che matura consapevolmente. La crescita della cantina è il frutto di un lavoro di squadra, fatto di persone dinamiche e motivate, uomini e donne che, nel passato e nel presente, hanno condiviso obiettivi, speranze e risultati. Con queste premesse pensiamo ad innovarci ogni anno aggiungendo nuovi tasselli sia nella parte produttiva che quella del marketing. Amiamo mettere un po’ di pepe al lavoro quotidiano per renderlo sempre nuovo ogni giorno.
Passione
Abbiamo fatto nostri i valori dell’accoglienza e dell’ospitalità per farti sentire a casa in tutti gli spazi della cantina. Vogliamo avvicinarci a persone diverse, dagli amanti della natura con passeggiate e pic nic nel vigneti, agli intenditori con degustazioni guidate e approfondite. Ci sentiamo parte di un arcipelago di relazioni, uniti nella diversità, e consci che ogni componente arricchisce il gruppo e lo rende più forte. Queste relazioni siamo riusciti a costruirle nel corso degli anni sia con i nostri conferenti, vecchi e nuovi, sia con il tessuto socio-economico-istituzionale. Nel tempo abbiamo promosso diverse iniziative culturali che hanno dato mostra del talento di piccoli artisti locali al grande pubblico.
Storicità
Anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, abbiamo plasmato la nostra tradizione. Il lavoro ciclico legato alla natura della vite e alla trasformazione del suo nobile prodotto in vino, ci ha permesso di scrivere pagine importanti nella storia della cantina. L’attaccamento al nostro Trentino e alla sua magnifica terra, le capacità agronomiche ed enologiche dei nostri tecnici, ci hanno permesso di raggiungere eccellenti risultati e riconoscimenti sia in Italia che all’esterno. Essi sono per noi vanto e sprono a continuare a fare sempre meglio. Negli anni Cinquanta i nostri avi decisero di spostare l’attività da Palù di Giovo a Lavis, ancora un piccolo paese. Con il passare del tempo la cantina è cresciuta in volume e, con le case che si sono innalzate intorno, l’unica via di ingrandimento era il sottosuolo e così abbiamo realizzato una vero e proprio caveau. Non immaginerete mai uno spazio così in centro se non vedendolo con i vostri occhi. Un piccolo scrigno in mezzo al paese che abbiamo conservato apposta per voi.
Prova a fare nuovamente la ricerca